Stellette a vent'anni. Libano 1984

Riferimento: 9788865418215

Editore: Il Ponte Vecchio
Autore: Barzagli Antonio
Collana: Memorandum
In commercio dal: 28 Marzo 2019
Pagine: 200 p., Libro rilegato
EAN: 9788865418215
14,00 €

Descrizione

Il Libano degli anni Ottanta fu il luogo di una delle azioni pi� cruente e inumane dell'intero secondo dopoguerra: lo sterminio di massa di Sabra e Shatila. Con altre nazioni, l'Italia partecip� a un intervento militare di pace, che si svolse in due fasi: la creazione di un corridoio di fuga per le truppe palestinesi circondate dagli israeliani (Libano 1), la protezione della popolazione dei profughi palestinesi (Libano 2). Il libro � il racconto puntuale, affascinante e drammatico, di quella missione, prezioso in primo luogo perch� ricostruito da un testimone diretto, uno dei soldati italiani che vissero in Libano un loro battesimo in armi. Il lettore vedr� passare il personale in armi, gli uomini e le donne della Croce Rossa, medici e professionisti di ogni genere, tutti alla prima esperienza; e vedr� dispiegarsi la storia di una missione difficile, pericolosa, a volte assurda, in ogni modo nella crescente consapevolezza della positivit� dell'impresa: la ricerca della pace, attuata attraverso uno scudo umano di protezione molto pi� efficace delle azioni di repressione o di guerre preventive. Per questa azione sul campo gli Italiani in Libano furono considerati veri professionisti di Pace. Noi lo sapevamo, noi lo abbiamo fatto.